
Perché la partecipazione del Salento a Maison&Objet 2025 è così significativa
- Platinum Concept è stata scelta per allestire lo stand di D1 Milano alla fiera Maison&Objet 2025.
 - L'azienda ha precedentemente curato lo stand per Salvatore Plata alla VicenzaOro 2024.
 - Il metodo di produzione integrato include progettazione 3D e lavorazione di legno e ferro.
 
La partecipazione del Salento alla  prestigiosa fiera “Maison&Objet” 2025 di Parigi rappresenta un evento di grande rilevanza nel panorama internazionale  delle  esposizioni.  L’azienda salentina Platinum Concept è  stata scelta per realizzare gli stand  espositivi per il noto  marchio  di orologi D1 Milano, presente all’evento dal  16 al 20 gennaio. Questo  incarico segue  il successo ottenuto nell’edizione 2024 di   VicenzaOro,  dove Platinum Concept  ha curato lo stand per Salvatore  Plata. La scelta di D1 Milano di affidarsi a Platinum  Concept sottolinea la qualità e l’innovazione che  l’azienda salentina porta nel settore degli allestimenti fieristici.
  Platinum Concept, con sede a  Novoli, Lecce,  ha sviluppato un approccio  integrato che copre tutte le fasi della produzione,  dalla progettazione grafica in 3D alla lavorazione  del legno e del ferro, fino alla finitura con stampa digitale. Questo metodo permette all’azienda di mantenere un controllo totale sulla qualità del prodotto finale. La filosofia di internalizzazione delle  fasi produttive si riflette anche  nel settore dell’arredamento, dove  Platinum Concept offre soluzioni “chiavi in mano”  su misura per i clienti. L’affermazione di Platinum Concept quale leader indiscusso nel  suo  settore è  evidenziata dalla presenza alle prestigiose fiere internazionali come Maison&Objet a Parigi, Pitti Uomo nella splendida Firenze e VicenzaOro. 

Il panorama creativo del 2024 secondo AD100
L’edizione 2024 ha svelato la lista AD100: un autorevole catalogo che riunisce cento tra architetti visionari, progettisti innovativi e decoratori d’interni influenti intenti a rivoluzionare l’universo del design. Quest’opera rappresenta una traversata intellettuale attraverso idee avanguardistiche e approcci originali che stanno mutando il nostro rapporto con gli spazi abitabili. Tra i protagonisti emergono Antonio Citterio e Patricia Viel, celebrati per infrangere le barriere dell’architettura classica con creazioni armoniosamente integrate nel loro contesto ambientale.
AD100 supera il semplice ruolo di elenco prestigioso; esso esalta la poliedricità dei materiali impiegati e delle concezioni sviluppate che trainano incessantemente l’evoluzione del design moderno. Gli studi annoverati risaltano per la loro capacità unica di amalgamare tradizione e innovazione, a testimonianza i progetti intrapresi da Michele De Lucchi in collaborazione con AMDL CIRCLE, dove vengono investigate le dimensioni del benessere umano insieme alla dinamica relazionale offerta dal design stesso. La graduatoria AD100 dell’anno corrente rappresenta un encomio alla fucina creativa e alla straordinaria adattabilità al mutamento dei tempi attuali.
- 🌟 Un successo straordinario per il Salento a Parigi......
 - 🙁 Critiche sulla scelta di affidarsi a D1 Milano......
 - 🔍 Un'opportunità per ripensare il ruolo del design......
 
Eventi e manifestazioni nel Salento
  Il Salento continua a essere  un vivace centro di eventi e manifestazioni culturali, sportive e  artistiche.  Tra  gli eventi di rilievo, la settima edizione  della  rappresentazione organizzata dall’associazione francescana “Cantico  delle creature”  ha attirato l’attenzione di numerosi partecipanti grazie alla  collaborazione con l’amministrazione comunale  e  altre  realtà locali. Questo evento è un esempio di come la comunità  salentina si impegni a  promuovere la cultura e le tradizioni locali.
  In ambito sportivo, le  squadre  locali  continuano  a  competere con successo nei  campionati nazionali, con  i rossoazzurri che hanno  raggiunto Nocerina e Fidelis Andria a  quota 34 punti. Anche l’Ugento  e la Virtus Matino hanno ottenuto importanti vittorie, dimostrando la vivacità del panorama calcistico salentino.  Questi eventi non solo rafforzano lo spirito  di comunità, ma contribuiscono anche a promuovere il Salento  come destinazione turistica e culturale.
I nostri consigli
  Per chi è interessato a esplorare il mondo degli eventi   e delle   manifestazioni, consigliamo di partecipare a fiere  come “Maison&Objet”  a Parigi, che offrono  un’opportunità unica  di scoprire le ultime  tendenze nel  design  e nell’architettura. Anche per chi è meno esperto, queste manifestazioni rappresentano un’occasione per immergersi in un  ambiente creativo  e  stimolante.
Per gli    appassionati di design e architettura, la lista AD100 offre una   panoramica delle  figure più  influenti del settore, fornendo ispirazione e  nuove  prospettive. Partecipare a eventi correlati o seguire le opere di  questi professionisti può  arricchire la propria  comprensione   del design contemporaneo.
  In conclusione,  il panorama degli eventi e delle manifestazioni offre molteplici  opportunità  di crescita personale  e professionale. Che si tratti di esplorare nuove  tendenze nel design o di partecipare a eventi culturali locali,  ogni esperienza  può contribuire a una maggiore consapevolezza e  apprezzamento del mondo che ci circonda.
	





