
Rivoluzione imballaggi: scopri come il PPWR cambierà il tuo business!
- Il 20 maggio 2025 webinar su gestione imballaggi e rifiuti.
- Analisi del Regolamento PPWR 2025/40/UE e implicazioni operative.
- Novità: esame dell'ordinamento legislativo italiano per rispondenza alle norme.
Il 20 maggio 2025, Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv), in collaborazione con Icim Consulting, ha organizzato un webinar dal titolo “La gestione degli imballaggi e dei rifiuti da imballaggio: evoluzione del contesto normativo e scenari di sviluppo futuri”. L’evento, tenutosi alle 14:30, si è focalizzato sull’analisi del nuovo Regolamento UE 2025/40/UE (PPWR), un tema di cruciale importanza per le aziende che operano nel settore degli imballaggi e della logistica. L’obiettivo primario del webinar è stato quello di fornire alle aziende gli strumenti necessari per comprendere e affrontare le sfide poste dal nuovo quadro normativo, con un’attenzione particolare al contesto internazionale.
Focus sul Regolamento PPWR 2025/40/UE
Il cuore del webinar è stato l’analisi approfondita del Regolamento PPWR 2025/40/UE, destinato a sostituire la direttiva attualmente in vigore. Questo regolamento rappresenta un passo significativo verso l’armonizzazione della normativa a livello europeo, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale degli imballaggi e dei relativi rifiuti. Durante l’evento, sono stati esaminati diversi aspetti chiave del regolamento, tra cui:
Un esame dell’ordinamento legislativo italiano vigente, con una valutazione degli aspetti critici per assicurare la rispondenza alle norme.
La sfera globale, al fine di interpretare le divergenze e gli ostacoli pratici nelle attività di import/export.
Una panoramica esauriente del PPWR, considerando i settori coinvolti, gli scopi prefissati, le nuove imposizioni e le date ultime per l’adeguamento.
Le ripercussioni tangibili sulle imprese, che dovranno rivedere le procedure e i percorsi operativi.
Un’analisi delle trasformazioni nel quadro legislativo europeo, con un confronto accurato tra le disposizioni esistenti e le nuove regolamentazioni.

- Finalmente una normativa che spinge le aziende verso la sostenibilità! ♻️......
- Il PPWR rischia di essere un'ulteriore complicazione burocratica 😫......
- E se invece di concentrarci solo sul riciclo, riducessimo a monte? 🤔......
Interventi degli esperti di Icim Consulting
Ad animare il webinar sono stati Alejandra Restrepo e Salvina Murè, esperti tecnici di Icim Consulting. Alejandra Restrepo ha approfondito gli aspetti evolutivi della normativa europea e le implicazioni operative, mentre Salvina Murè ha illustrato i nuovi obblighi per gli operatori e ha offerto spunti per l’adattamento delle strategie aziendali. I loro interventi hanno fornito una panoramica completa e dettagliata del Regolamento PPWR, offrendo ai partecipanti una guida pratica per affrontare le sfide poste dal nuovo quadro normativo.
I nostri consigli
Il webinar del 20 maggio 2025 ha rappresentato un’opportunità preziosa per le aziende del settore degli imballaggi e della logistica per comprendere le implicazioni del nuovo Regolamento PPWR e prepararsi alle sfide future. La conformità normativa è fondamentale per garantire la competitività e la sostenibilità delle imprese. Per chi si avvicina per la prima volta a queste tematiche, consigliamo di partecipare a corsi introduttivi sulla gestione dei rifiuti e sull’economia circolare, offerti da enti di formazione accreditati. Per gli appassionati del settore, suggeriamo di approfondire le tematiche relative all’ecodesign degli imballaggi e alle nuove tecnologie per il riciclo.
In conclusione, il Regolamento PPWR rappresenta un’opportunità per ripensare il modo in cui produciamo, utilizziamo e smaltiamo gli imballaggi. Un approccio proattivo e consapevole alla gestione degli imballaggi può portare a benefici economici, ambientali e sociali*, contribuendo a costruire un futuro più sostenibile per tutti. Riflettiamo su come le nostre scelte quotidiane, anche quelle relative agli imballaggi, possano fare la differenza nel lungo termine.
- Pagina eventi ambientali di Confindustria Novara Vercelli Valsesia, focus sul webinar imballaggi.
- Dettagli del corso ICIM sull'etichettatura degli imballaggi e le nuove disposizioni normative.
- Testo completo del Regolamento UE 2025/40 su imballaggi e rifiuti di imballaggio.
- Comunicati stampa CNVV: aggiornamenti su eventi, normative e iniziative per le imprese.