
Agrisolare: non perdere il webinar gratuito del 9 luglio!
- Webinar gratuito il 9 luglio dalle 19:00 alle 20:00 su opportunità agrisolare.
- Focus sui bandi agrisolari del PNRR per incentivare energie rinnovabili.
- Sportello Mentore supporta imprese con consulenza su finanziamenti e sostenibilità.
Un webinar gratuito
Il 9 luglio si terrà un webinar gratuito, dalle 19:00 alle 20:00, focalizzato sulle opportunità offerte dal <a class="crl" target="_blank" rel="nofollow" href="https://www.governo.it/sites/governo.it/files/PNRR.pdf”>Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per le aziende agricole, con particolare attenzione ai bandi dedicati all’agrisolare. L’evento, organizzato da Coldiretti Impresa Verde Padova nell’ambito dello sportello Mentore della Camera di Commercio di Padova, si propone come un’occasione imperdibile per approfondire le tematiche legate all’energia rinnovabile nel settore agricolo. Il relatore principale sarà Luigi Alessandro Bisato, referente del settore energia di Coldiretti Padova, che guiderà i partecipanti attraverso le complessità e le potenzialità dei bandi. Per adesioni, è richiesta l’invio di una comunicazione elettronica all’indirizzo [email protected]. Questo webinar rappresenta un’opportunità cruciale per le aziende agricole che desiderano investire in soluzioni sostenibili e sfruttare i fondi messi a disposizione dal PNRR. La transizione verso un’agricoltura più verde e resiliente è un obiettivo fondamentale per il futuro del settore, e iniziative come questa svolgono un ruolo chiave nel fornire le informazioni e il supporto necessari per raggiungere questo traguardo.
Focus sui bandi agrisolari: un’analisi dettagliata
Il webinar del 9 luglio si concentrerà in modo specifico sui bandi agrisolari, strumenti finanziari progettati per incentivare l’installazione di impianti fotovoltaici e altre tecnologie rinnovabili nelle aziende agricole. Questi bandi rappresentano una componente essenziale del PNRR, che mira a promuovere la transizione ecologica e a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili. Durante il webinar, Luigi Alessandro Bisato illustrerà i requisiti di ammissibilità, le modalità di presentazione delle domande e i criteri di valutazione dei progetti. Saranno inoltre forniti esempi concreti di aziende agricole che hanno già beneficiato dei bandi agrisolari, evidenziando i vantaggi economici e ambientali derivanti dall’adozione di queste tecnologie. L’obiettivo è quello di fornire ai partecipanti una visione completa e dettagliata delle opportunità offerte dai bandi, consentendo loro di valutare la fattibilità di investimenti in energia rinnovabile e di preparare al meglio le proprie candidature. La partecipazione al webinar è gratuita, ma l’iscrizione è vincolata all’invio di una mail all’indirizzo fornito.

- Ottima iniziativa! Finalmente un'opportunità concreta per... 👍...
- Agrisolare? 🤔 Non sono convinto che sia la soluzione per......
- E se invece l'agrisolare fosse un modo per... 💡...
L’importanza dello sportello Mentore della Camera di Commercio di Padova
Lo sportello Mentore della Camera di Commercio di Padova svolge un ruolo cruciale nel supportare le imprese del territorio, fornendo consulenza e assistenza su una vasta gamma di tematiche, tra cui l’accesso ai finanziamenti pubblici, l’innovazione tecnologica e la sostenibilità ambientale. L’organizzazione di questo webinar sui bandi agrisolari rientra nell’ambito delle attività dello sportello Mentore, che si propone di favorire lo sviluppo di un’economia più verde e resiliente. La Camera di Commercio di Padova è da sempre impegnata nel promuovere la transizione ecologica delle imprese, offrendo loro gli strumenti e le competenze necessarie per affrontare le sfide del futuro. Il webinar del 9 luglio rappresenta un’ulteriore testimonianza di questo impegno, offrendo alle aziende agricole un’opportunità unica per approfondire le proprie conoscenze e valutare nuove opportunità di investimento. La collaborazione tra Coldiretti Impresa Verde Padova e la Camera di Commercio di Padova dimostra l’importanza di unire le forze per promuovere lo sviluppo sostenibile del territorio.
I nostri consigli
In conclusione, il webinar del 9 luglio rappresenta un’occasione imperdibile per le aziende agricole che desiderano sfruttare le opportunità offerte dal PNRR e investire in soluzioni agrisolari. La transizione verso un’agricoltura più sostenibile è un obiettivo fondamentale per il futuro del settore, e iniziative come questa svolgono un ruolo chiave nel fornire le informazioni e il supporto necessari per raggiungere questo traguardo.
Per i partecipanti occasionali, consigliamo di partecipare a eventi locali organizzati da associazioni agricole o enti territoriali, che offrono spesso sessioni informative e dimostrazioni pratiche sulle tecnologie agrisolari. Per gli appassionati, suggeriamo di approfondire le proprie conoscenze attraverso corsi di formazione specifici e di seguire le pubblicazioni scientifiche e le riviste specializzate del settore.
Ricordate, il futuro dell’agricoltura è nelle nostre mani. Sfruttare le opportunità offerte dal PNRR e investire in soluzioni sostenibili è un passo fondamentale per garantire un futuro prospero e resiliente per il settore agricolo e per l’intero pianeta. Non perdete l’occasione di informarvi e di agire!