
San Benedetto del Tronto: come il turismo digitale può rilanciare la città?
- Webinar gratuiti: Formazione per operatori turistici il 18, 23 e 30 settembre.
- Festival "Cose da Paz": Comune stanzia 12.500,00 € per onorare Andrea Pazienza.
- Adesione gratuita: Iscrizione al portale per visibilità nel turismo digitale.
Il Comune di San Benedetto del Tronto rilancia il suo impegno verso la digitalizzazione del settore turistico con il progetto “San Benedetto del Tronto Turismo Digitale”, cofinanziato dall’Unione Europea. Questo progetto si propone di rafforzare la capacità competitiva della zona, amplificare il valore del patrimonio digitale preesistente e attirare un maggior numero di turisti, in armonia con le finalità dell’Agenda Digitale della Regione Marche per il settore turistico e culturale 4.0. Un elemento chiave di questo progetto è l’offerta di webinar gratuiti per gli operatori del settore turistico, culturale e commerciale, con l’obiettivo di fornire loro gli strumenti necessari per promuovere efficacemente i propri servizi all’interno del portale turistico comunale.
Dettagli sui webinar e modalità di adesione
Per supportare gli operatori interessati ad aderire al progetto, la società Maggioli SpA, in collaborazione con i partner tecnici PoiStory SRL e Expirit Srl, ha organizzato un ciclo di tre webinar che si terranno online. Le date da segnare sono il _18, 23 e 30 settembre_, con orario previsto dalle 17:00 alle 19:00. Ogni webinar affronterà le stesse tematiche, offrendo una formazione completa sull’utilizzo dei sistemi del portale. Gli operatori potranno scegliere la data più congeniale alle proprie esigenze, collegandosi al link corrispondente senza necessità di formalità particolari.
Ecco i link per partecipare ai webinar:
Giovedì 18 settembre: meet.google.com/mwk-ycaz-nrv
Martedì 23 settembre: meet.google.com/gpq-ubtv-xpr Martedì 30 settembre: meet.google.com/qvb-kuqw-sje
L’adesione al progetto è semplice e gratuita. Gli operatori pubblici e privati attivi nel turismo, nella cultura e nel commercio a San Benedetto del Tronto (ristoratori, albergatori, artigiani, commercianti, ecc.) hanno la possibilità di iscriversi visitando la sezione dedicata: https://sanbenedettodeltronto.entourance.com/forms/ e seguendo le istruzioni.

- 🚀 Ottima iniziativa! San Benedetto del Tronto guarda al futuro......
- 🤔 Digitalizzare il turismo è utile, ma non dimentichiamoci di......
- 🤯 E se invece di inseguire il digitale, puntassimo sull'esperienza autentica...?...
Omaggio ad Andrea Pazienza: Festival “Cose da Paz” e totem commemorativo
Parallelamente all’impegno per il turismo digitale, San Benedetto del Tronto celebra un altro aspetto importante della sua identità culturale: il legame con Andrea Pazienza, fumettista di fama nazionale nato proprio nella città marchigiana. La Giunta comunale ha approvato l’organizzazione del Festival “Cose da Paz”, che si terrà il _13 e 14 settembre_, con l’obiettivo di onorare la memoria e l’opera di questo artista straordinario. Il Comune ha stanziato un contributo di 12.500,00 € per sostenere l’evento, concedendo inoltre il patrocinio e l’uso di strutture comunali come la Palazzina Azzurra, il Teatro Concordia e l’Auditorium.
Inoltre, la ditta MODULPROJECT srl realizzerà un totem commemorativo che racconterà in modo semplice e coinvolgente la figura di Andrea Pazienza e il suo legame con San Benedetto del Tronto. Questo totem rappresenterà un ulteriore elemento di valorizzazione del patrimonio culturale della città e un’occasione per far conoscere alle nuove generazioni l’importanza di questo artista.
I nostri consigli
Il progetto “San Benedetto del Tronto Turismo Digitale” rappresenta un’opportunità imperdibile per gli operatori del settore turistico, culturale e commerciale della città. Partecipare ai webinar gratuiti offerti da Maggioli SpA e dai suoi partner tecnici è un modo efficace per acquisire le competenze necessarie per promuovere la propria attività online e raggiungere un pubblico più ampio.
Per chi si avvicina per la prima volta al mondo del turismo digitale, consigliamo di partecipare al webinar del 18 settembre, che offre una panoramica completa degli strumenti e delle strategie a disposizione. Per gli appassionati di tecnologia e marketing, suggeriamo di approfondire le tematiche relative all’Agenda Digitale della Regione Marche per il turismo e la cultura 4.0, che offre spunti interessanti per lo sviluppo di soluzioni innovative e personalizzate.
In conclusione, San Benedetto del Tronto si dimostra una città dinamica e attenta alle esigenze del territorio, capace di coniugare la valorizzazione del patrimonio culturale con l’innovazione tecnologica. Il nostro consiglio è di cogliere al volo le opportunità offerte da questo progetto e di contribuire attivamente alla crescita del turismo digitale nella città. Ricorda, il futuro del turismo è digitale*, e San Benedetto del Tronto è pronta a guidare questa trasformazione.