
Joy of Moving: Come trasformare l’educazione fisica in un’esperienza coinvolgente
- Il 30 settembre 2025 webinar su JOM, movimento, sentimenti e conoscenza.
- Metodologia per bambini dall'asilo alle medie inferiori.
- Il primo evento formativo si è tenuto il 6 maggio 2025.
Il 30 settembre 2025 si terrà un seminario online dedicato a “Joy of moving” (JOM), una strategia nuova per l’istruzione fisica che intende fondere movimento, sentimenti e conoscenza. Questa metodologia è principalmente indirizzata ai bambini dell’asilo, delle elementari e delle medie inferiori, con lo scopo di costruire un iter formativo onnicomprensivo che coinvolga gli aspetti fisici, intellettivi ed emotivi. Il webinar, curato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), costituisce un’occasione per investigare in profondità tale strategia e valutarne le potenzialità.
Un approccio olistico all’educazione
La metodologia “Joy of moving” si caratterizza per la sua prospettiva integrale dell’insegnamento. Non si concentra esclusivamente sull’attività fisica come scopo a sé stante, bensì la integra in un percorso più ampio che comprende lo sviluppo intellettivo e affettivo del bambino. L’intento è di generare un ambiente di apprendimento motivante e appassionante, in cui il movimento diviene uno strumento per favorire la crescita a 360 gradi. Questa strategia si fonda sull’idea che il corpo e la mente siano profondamente collegati e che l’attività fisica possa avere un impatto positivo sulla capacità di apprendimento e sul benessere emotivo.

- 🚀 Finalmente un approccio che mette al centro il bambino......
- 🤔 Ma siamo sicuri che questo metodo sia adatto a tutti......
- 🤸 E se invece di 'Joy of Moving' lo chiamassimo 'Movimento Consapevole'......
I webinar di approfondimento
Il MIM ha proposto due seminari online di approfondimento sulla metodologia “Joy of moving”. Il primo di questi appuntamenti formativi, dal titolo “Avviamento allo sport attraverso l’integrazione dei modelli di allenamento”, ha avuto luogo il 6 maggio 2025 ed era rivolto a insegnanti della scuola primaria, a specialisti in educazione fisica per le classi quarte e quinte della primaria, e a docenti di scienze motorie della scuola secondaria di primo grado. Il secondo evento online, denominato “In gioco, dai primi passi fino al potenziamento degli apprendimenti scolastici”, è programmato per il 30 settembre 2025, dalle 16:30 alle 18:00, ed è pensato per i docenti della scuola dell’infanzia e per quelli delle prime, seconde e terze classi della scuola elementare. Entrambi i webinar offrono ai docenti la possibilità di approfondire la conoscenza della metodologia “Joy of moving” e di acquisire strumenti pratici per attuarla nelle proprie classi. Per partecipare al webinar del 30 settembre, è necessario compilare il modulo disponibile a questo indirizzo web: *https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_DTvGnXmFSImFrkEOSeN0KQ.*
L’importanza della continuità educativa
Un elemento cruciale del metodo “Joy of moving” è la sua enfasi sulla continuità formativa. L’intento è di costruire un percorso organico e progressivo che accompagni il bambino dall’asilo nido alla scuola media inferiore. Ciò implica che le attività proposte debbano essere consone all’età e alle abilità del bambino, e progettate per promuovere lo sviluppo armonico delle competenze motorie, cognitive ed emotive. La continuità formativa è vitale per assicurare che il bambino possa beneficiare pienamente dei vantaggi del metodo “Joy of moving” e per incentivare il suo successo scolastico e personale.
I nostri consigli
A coloro che si avvicinano per la prima volta all’universo dell’educazione motoria e desiderano sperimentare un approccio piacevole e coinvolgente, suggeriamo di partecipare a laboratori di gioco-movimento organizzati da società sportive o culturali. Questi laboratori danno l’occasione di provare attività motorie in un contesto non competitivo e di scoprire la gioia del movimento. Agli appassionati di sport e benessere, raccomandiamo di approfondire la conoscenza di discipline come lo yoga o il pilates, che integrano movimento, respirazione e consapevolezza del corpo. Queste discipline possono essere praticate a tutte le età e offrono numerosi benefici per la salute fisica e mentale.
- Dettagli sui webinar e il progetto regionale Joy of Moving in Campania.
- Pagina del Ministero dell'Istruzione che promuove il progetto Joy of moving.
- Pagina del MIM sul progetto Joy of Moving in Campania, monitoraggio e webinar.
- Approfondimento sul metodo educativo Joy of Moving per famiglie, insegnanti, educatori.