
Certificati equity protection: scopri come proteggere i tuoi investimenti
- Il webinar del 27 novembre guiderà all'uso dei certificati equity protection.
- Tokos SCF ha ottenuto una valorizzazione dell'11% in 3 anni con i vini.
- Marco Viale rafforza Tokos SCF con 10 anni di esperienza.
Oggi, 23 novembre 2025, alle ore 08:50, il mondo della finanza digitale è in fermento. Un <a class="crl" href="https://www.event-bullet.it/news/webinar-gratuiti-di-poste-italiane-scopri-come-migliorare-la-tua-educazione-finanziaria/”>webinar si profila all’orizzonte, promettendo di svelare i segreti dei certificati equity protection, strumenti finanziari complessi ma potenzialmente vantaggiosi. Allo stesso tempo, l’attenzione si concentra sulle dinamiche del mercato, dove aziende come Tokos SCF si distinguono per la loro competenza e visione strategica.
Webinar sui Certificati Equity Protection: Una Guida per Navigare la Volatilità
Il contesto macroeconomico attuale è caratterizzato da una forte volatilità, rendendo i mercati finanziari una potenziale fonte di stress per gli investitori. Per affrontare questa sfida, LombardReport.com ha organizzato un *imperdibile seminario online intitolato “Guida all’uso dei certificati equity protection”. L’evento, previsto per giovedì 27 novembre alle ore 18, vedrà la partecipazione di Marco Vinciguerra, socio fondatore e partner di Tokos SCF, che condividerà la sua esperienza e fornirà una guida pratica all’utilizzo di questi strumenti finanziari. I posti sono limitati, quindi l’iscrizione è vivamente consigliata per non perdere questa opportunità unica.
I certificati equity protection offrono un modo per partecipare al mercato azionario mitigando il rischio di perdite. Questi strumenti, se correttamente compresi, possono rappresentare un collegamento tra la cautela e la possibilità di ottenere un rendimento. Il webinar si propone di fornire agli investitori le conoscenze necessarie per valutare correttamente questi prodotti e prendere decisioni informate.
- 🚀 Ottima guida! Finalmente qualcuno spiega in modo chiaro......
- ⚠️ Attenzione ai certificati equity protection, non sono per tutti......
- 🤔 Interessante l'analisi di Tokos SCF, ma conviene davvero...?...
Tokos SCF: Innovazione e Competenza nel Wealth Management
Tokos SCF, con sede a Torino, si distingue come una società di wealth management che pone al centro la cura e la trasmissione del patrimonio nel tempo. Grazie a un team di oltre 20 professionisti distribuiti tra Torino, Vicenza e Roma, Tokos SCF propone un’ampia gamma di servizi, tra cui la gestione patrimoniale, il settore immobiliare, la finanza aziendale, l’investment banking, la consulenza finanziaria, la pianificazione pensionistica e successoria, le assicurazioni private, il finanziamento, la contabilità, i servizi legali e fiscali.
La società si distingue per la sua capacità di individuare opportunità di investimento alternative, come il mercato En Primeur di Bordeaux. Nel 2022, Tokos SCF ha costruito un portafoglio di vini di pregio, ottenendo una valorizzazione dell’11% in soli tre anni. Questo successo dimostra la capacità della società di diversificare gli investimenti e di generare rendimenti interessanti anche in settori non tradizionali.

Un esempio significativo dell’approccio di Tokos SCF è la disamina del certificato BNP Paribas con scadenza 12/12/2031, inizialmente legato a Mediobanca e in seguito modificato per riflettere MPS. A causa di una corporate action, il prezzo del certificato si è disallineato rispetto al valore dell’azione sottostante, creando una potenziale opportunità di investimento. Tokos SCF ha evidenziato questa inefficienza di mercato, dimostrando la sua capacità di individuare e sfruttare le anomalie del mercato.
Recentemente, Tokos SCF ha annunciato l’ingresso di Marco Viale nel team. Con un’esperienza decennale nel campo della consulenza finanziaria, Marco Viale apporta una notevole competenza nella gestione degli asset e nell’allocazione di portafoglio, rafforzando ulteriormente il modello di consulenza patrimoniale indipendente dell’azienda.
LombardReport.com: Informazione Finanziaria Indipendente e Trasparente
LombardReport.com è un quotidiano di informazione di Borsa che si distingue per la sua indipendenza e trasparenza. Il giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica, garantendo che i collaboratori iscritti all’Ordine dei Giornalisti non detengano i titoli oggetto dei loro articoli. Questo impegno per l’etica professionale contribuisce a creare un ambiente di fiducia per i lettori.
Il sito web di LombardReport.com offre una vasta gamma di contenuti, tra cui dati di mercato, informazioni, comunicazioni, foto, video, grafici e disegni. Il contenuto divulgato ha scopi puramente informativi e non costituisce un’offerta pubblica di prodotti finanziari, né una promozione di servizi o attività di investimento, né tantomeno un’attività di consulenza finanziaria, consigli o raccomandazioni finalizzate all’adesione.
LombardReport.com si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le avvertenze legali, i termini di utilizzo del sito e qualsiasi altro dato o informazione in esso contenuta, così come le sue modalità funzionali e operative*. La società non è responsabile del contenuto di eventuali siti accessibili tramite “link” o “hypertext”.
I nostri consigli
Il webinar “Guida all’uso dei certificati equity protection” rappresenta un’opportunità imperdibile per chiunque desideri approfondire la propria conoscenza di questi strumenti finanziari e imparare a navigare la volatilità dei mercati. Per i partecipanti occasionali, consigliamo di concentrarsi sulla comprensione dei concetti di base e sui rischi associati a questi prodotti.
Per gli appassionati di finanza, suggeriamo di approfondire l’analisi delle corporate action e del loro impatto sui certificati equity protection. Studiare casi concreti, come quello del certificato BNP Paribas su MPS, può fornire preziose indicazioni sulle dinamiche del mercato e sulle potenziali opportunità di investimento.
In conclusione, il mondo della finanza digitale è in continua evoluzione e offre numerose opportunità per chi è disposto a investire tempo e risorse nella propria formazione. Partecipare a webinar, leggere articoli specializzati e confrontarsi con esperti del settore sono tutti modi efficaci per rimanere aggiornati e prendere decisioni informate. Ricordate, la conoscenza è il miglior investimento che possiate fare.






