
Competenze digitali: 200 corsi online gratuiti dall’Università di Pisa
- L'università di pisa offre oltre 200 corsi online gratuiti.
- 17 università italiane collaborano con edvance nel pnr.
- Corsi su cybersecurity, intelligenza artificiale e sostenibilità digitale.
L’Università di Pisa si pone all’avanguardia nell’offerta di formazione digitale, lanciando un’iniziativa ambiziosa che mira a colmare il divario di competenze nel settore tecnologico. Attraverso la piattaforma Edvance, l’ateneo toscano mette a disposizione oltre 200 corsi online gratuiti, coprendo un ampio spettro di discipline cruciali per l’innovazione e la crescita professionale. Questa mossa strategica risponde alla crescente domanda di competenze digitali certificate, offrendo un’opportunità unica a studenti, professionisti e a chiunque desideri ampliare le proprie conoscenze in un mondo sempre più digitalizzato.
Un’offerta formativa completa e accessibile
L’iniziativa dell’Università di Pisa si distingue per la sua ampiezza e profondità. I corsi spaziano dalla cybersecurity all’intelligenza artificiale, dall’analisi dei dati alla comunicazione sanitaria, toccando anche temi come la sostenibilità digitale, l’economia e il management. Questa varietà di offerta formativa permette agli utenti di personalizzare il proprio percorso di apprendimento, scegliendo le aree di interesse più rilevanti per il proprio sviluppo professionale.
Tra i corsi specifici lanciati dall’Università di Pisa, spiccano “Sempre Connessi: dietro le quinte di Internet”, “Cybersecurity 1” e “Cybersecurity 2”. Il primo, curato da Stefano Forti, esplora i meccanismi che consentono ai dati di viaggiare attraverso la rete, mentre gli altri due, tenuti dal professor Gian-Luigi Ferrari, offrono una panoramica completa dei principi e delle buone pratiche della sicurezza informatica. Il corso “Cybersecurity 2”, in particolare, esplora con maggior profondità argomenti attuali come la tutela della riservatezza online, la sicurezza del software, le tecnologie blockchain e il ruolo dell’intelligenza artificiale sia nella difesa che nella prevenzione di attacchi e pericoli informatici.

- 🎓 Ottima iniziativa! L'Università di Pisa dimostra......
- 🤔 Corsi gratuiti? Sarà davvero formazione di qualità......
- 🌐 Interessante come questa iniziativa decentralizzi l'apprendimento......
Edvance: un hub nazionale per la formazione digitale
L’iniziativa dell’Università di Pisa si inserisce nel contesto più ampio di Edvance, una rete coordinata dal Politecnico di Milano e finanziata dal MUR nell’ambito del PNRR. Edvance riunisce 17 università italiane e offre oltre 200 corsi online gratuiti su temi strategici per l’innovazione. Questa collaborazione sinergica permette di mettere a disposizione degli utenti una vasta gamma di risorse formative, garantendo al contempo la qualità e l’aggiornamento dei contenuti.
La piattaforma Edvance si distingue per la sua accessibilità e semplicità d’uso. Per accedere ai corsi, gli studenti universitari possono utilizzare le proprie credenziali federate EduGain, mentre tutti gli altri utenti possono autenticarsi tramite SPID. Una volta completato il programma formativo, viene rilasciato un attestato digitale open badge, che può essere caricato su piattaforme professionali come LinkedIn o incluso nel proprio Curriculum Vitae, ampliando così le opportunità di carriera dei partecipanti. *Questo sistema di certificazione immediata rappresenta un valore aggiunto significativo per chi desidera dimostrare le proprie competenze digitali al mondo del lavoro.
Un’opportunità per tutti, un vantaggio per il Paese
L’iniziativa dell’Università di Pisa e di Edvance si rivolge a un pubblico ampio e diversificato. Studenti, professionisti, lavoratori e chiunque desideri acquisire nuove competenze digitali possono beneficiare di questa offerta formativa gratuita e certificata. L’obiettivo è quello di favorire l’apprendimento continuo e di sostenere la diffusione della cultura digitale come leva per il rinnovamento del Paese.*
Come sottolinea Giovanni Paoletti, Prorettore per la Didattica dell’Università di Pisa, l’iniziativa mira ad “allargare le possibilità di accesso alla qualità della formazione universitaria per i nostri studenti e guardando alla società civile, anche sfruttando le risorse dell’online, in modo aperto, flessibile e certificato”. In tal modo, si superano le limitazioni economiche e le barriere all’accesso, accelerando la diffusione democratica della cultura e delle competenze digitali, essenziali per la modernizzazione del Paese.
I nostri consigli
In conclusione, l’iniziativa dell’Università di Pisa e di Edvance rappresenta un’opportunità imperdibile per chiunque desideri investire nel proprio futuro professionale e personale. Per i partecipanti occasionali, consigliamo di iniziare con il corso “Sempre Connessi: dietro le quinte di Internet”, che offre una panoramica chiara e accessibile del funzionamento della rete. Questo corso può rappresentare un’ottima base per poi approfondire temi più specifici come la cybersecurity o l’intelligenza artificiale.
Per gli appassionati di tecnologia e sicurezza informatica, suggeriamo di seguire i corsi “Cybersecurity 1” e “Cybersecurity 2”, che offrono una formazione completa e aggiornata sui principi e le buone pratiche della sicurezza informatica. Questi corsi possono fornire le competenze necessarie per affrontare le sfide del mondo digitale e per proteggere se stessi e gli altri dalle minacce informatiche.
Ricordiamo che la formazione continua è un investimento fondamentale per il futuro. In un mondo in continua evoluzione, è essenziale rimanere aggiornati sulle ultime tendenze e acquisire nuove competenze per affrontare le sfide del mercato del lavoro. L’iniziativa dell’Università di Pisa e di Edvance rappresenta un’opportunità unica per farlo in modo gratuito, accessibile e certificato. Non perdete questa occasione!
- Piattaforma Edvance, hub per la formazione digitale e corsi online gratuiti.
- Pagina ufficiale dell'Università di Pisa su Edvance, focus sull'offerta formativa.
- Dettagli del corso 'Sempre connessi: dietro le quinte di Internet' sulla piattaforma Edvance.
- Dettagli sui corsi di cybersecurity offerti dall'Università di Pisa.






