Tuttofood 2025: Milano sarà la capitale mondiale del food?

Scopri come TuttoFood 2025 a Milano dal 5 all'8 maggio trasformerà il settore agroalimentare, con oltre 3.000 espositori e un focus su innovazione e sostenibilità.
Pluriservice e Festa dei Lavoratori 2025: ecco gli eventi da non perdere

Scopri il calendario fieristico di Pluriservice Group e le celebrazioni del Primo Maggio 2025, tra manifestazioni sindacali, concerti gratuiti, sagre di primavera e aperture straordinarie dei musei in tutta Italia.
Il web3 riscrive il futuro del fumetto: scopri le nuove frontiere

Dagli nft alla realtà aumentata, come il web3 sta trasformando il mondo del fumetto, aprendo nuove opportunità per artisti, editori e appassionati. Approfondisci le innovazioni e le sfide di questa rivoluzione digitale.
Turismo 2025: quali eventi imperdibili per rilanciare il tuo business?

Un calendario fitto di fiere e manifestazioni in Italia e nel mondo offre opportunità uniche per il networking, la formazione e la scoperta delle ultime tendenze del settore turistico.
Pagamenti digitali: come banche e fintech stanno cambiando il mercato

Scopri le strategie, le collaborazioni e le nuove tecnologie che stanno trasformando il settore dei pagamenti digitali, con un focus su cybersecurity, intelligenza artificiale e sostenibilità.
Fiera dell’Angelo 2025: scopri le novità e i sapori di Molassana

Il ritorno della Fiera dell'Angelo a Molassana il 21 aprile 2025 promette una giornata ricca di prodotti locali, modifiche alla viabilità e un'atmosfera festosa da non perdere.
Pasqua in Lombardia: un’esplosione di gioia e tradizioni!

Dalle cacce alle uova a Milano alle sagre tradizionali nelle province, scopri come la Lombardia celebra la Pasqua 2025 con eventi indimenticabili per tutti i gusti.
Autopromotec 2025: quali innovazioni trasformeranno il futuro dell’auto?

Scopri le ultime tendenze in fatto di sostenibilità, intelligenza artificiale e connettività che saranno presentate alla 30ª edizione di Autopromotec a Bologna, un evento imperdibile per i professionisti del settore automotive.
Inclusione culturale: l’indagine dell’Università di Foggia per abbattere le barriere

L'università di Foggia avvia una ricerca sull'accessibilità culturale per le persone con disabilità, analizzando ostacoli fisici e digitali e promuovendo corsi online e tecnologie assistive.
Cicloturismo: come il boom del 54% sta cambiando l’Italia?

La fiera del cicloturismo 2025 rivela una crescita esponenziale del settore, ma quali sono le tendenze emergenti e le sfide future per un turismo davvero sostenibile?