Rivoluzione imballaggi: scopri come il PPWR cambierà il tuo business!

Un'analisi approfondita del Regolamento UE 2025/40/UE (PPWR) rivela le nuove sfide e opportunità per le aziende del settore imballaggi e logistica: preparati al cambiamento!
Milano Fashion&Jewels: siete pronti a scoprire le tendenze del futuro?

Dal 20 al 23 settembre 2025, Milano si trasformerà nel cuore pulsante della moda e del gioiello, un'occasione imperdibile per anticipare le collezioni autunno/inverno 2025-26 e primavera/estate 2026.
Dirigenti scolastici: quali sono le novità su immissioni e concorsi?

Scopri le ultime notizie sul mondo della scuola, dai webinar ANP ai concorsi per dirigenti, e come prepararsi al meglio per affrontare le nuove sfide.
Webinar per farmacisti: sono davvero sufficienti per la sicurezza dei dati?

La formazione continua è cruciale per i farmacisti, ma i webinar bastano a garantire la conformità al GDPR e l'accesso al credito? Approfondiamo le criticità e le alternative.
Sicurezza sul lavoro: cosa cambia con il nuovo accordo Stato-Regioni?

Analizziamo le novità introdotte dall'accordo del 17 aprile 2025, che ridefinisce la formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Imex 2025: perché è l’evento MICE da non perdere?

Scopri come IMEX 2025 a Francoforte, con il suo programma formativo 'person-centered' e l'ampia partecipazione internazionale, può trasformare il tuo approccio agli eventi e al business nel settore MICE.
Tuttofood 2025: come l’IA sta riscrivendo le regole del made in Italy

Scopri come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il settore agroalimentare italiano, tra opportunità di crescita, lotta alla contraffazione e nuove sfide occupazionali emerse a TuttoFood 2025.
Eventi digitali a Milano: luci e ombre dell’innovazione

Un'analisi approfondita del panorama milanese degli eventi digitali, tra opportunità di networking, qualità dei contenuti e misurazione del ritorno sull'investimento per le aziende.
Orientamento scolastico: come cambierà la scuola media?

Il Decreto Ministeriale n. 233/24 offre alle scuole secondarie di primo grado finanziamenti fino a 67.500 euro per progetti di orientamento. Scopri come questa iniziativa può trasformare il futuro degli studenti.
Attenzione: webinar imperdibili per sbloccare i fondi PNRR!

Scopri come ottenere i trasferimenti intermedi e rendicontare correttamente i progetti PNRR del Ministero dell'Istruzione e del Merito: due webinar essenziali il 5 maggio 2025.