
Attenzione: aggiornamenti cruciali per scuola, lavoro e formazione!
- ANP: Webinar su verbali il 23 giugno alle 16:00.
- MIM: Manutenzione IAM, interruzioni fino a 24 ore.
- INPS: Esoneri contributivi per assunzioni under 35.
- Esami Primaria anticipati al 23 giugno alle 9:00.
Oggi, 23 giugno 2025, il panorama digitale è in fermento, con una serie di eventi e aggiornamenti che toccano da vicino il mondo della scuola, della formazione e del lavoro. Analizziamo nel dettaglio le principali novità.
Webinar e Formazione Continua per il Personale Scolastico
L’Associazione Nazionale Presidi (ANP) ha organizzato per oggi, lunedì 23 giugno alle ore 16:00, un webinar dal titolo “Questione di… verbali: come gestire la verbalizzazione”. Questo evento rientra in un ciclo di webinar pensati per supportare i dirigenti scolastici nell’affrontare le sfide quotidiane della professione. La gestione dei verbali è un aspetto cruciale dell’attività amministrativa scolastica, e questo webinar offre un’opportunità di aggiornamento e confronto su tecniche e strategie efficaci.
Parallelamente, si ricorda l’appuntamento per domani, martedì 24 giugno alle ore 16:00, con il webinar “Mobilità 2025/26: a domanda l’ANP risponde”. Questo evento, aperto a tutti i dirigenti scolastici interessati (soci e non soci), fornirà chiarimenti e risposte in merito alle procedure di mobilità per il prossimo anno scolastico. La mobilità è un tema sempre caldo nel mondo della scuola, e questo webinar rappresenta un’occasione imperdibile per sciogliere dubbi e ottenere informazioni di prima mano.

- Ottimo riepilogo! 👍 Le novità INPS sono particolarmente......
- Troppi aggiornamenti! 😡 Questi continui interventi sui sistemi......
- Ma davvero serve tutta questa tecnologia? 🤔 Non rischiamo di......
Aggiornamenti e Manutenzione dei Sistemi Informatici del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM)
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) sta investendo significativamente nell’aggiornamento e nel miglioramento dei propri sistemi informatici. In particolare, il Servizio Istanze OnLine (POLIS), uno strumento fondamentale per la presentazione digitale delle domande relative ai principali procedimenti amministrativi, è oggetto di costante manutenzione e ottimizzazione.
Recentemente, il sistema di Identity & Access Management (IAM), che gestisce l’autenticazione degli utenti per l’accesso alle applicazioni del sistema informativo, è stato sottoposto a interventi di manutenzione programmata. Questi interventi, finalizzati alla messa in produzione di una nuova versione della piattaforma più aggiornata, sicura e performante, hanno comportato brevi periodi di indisponibilità del servizio. Ad esempio, il 13 aprile 2025 il sistema IAM è stato indisponibile dalle ore 7:00 alle ore 7:00 del giorno successivo. Analogamente, il 30 novembre il sistema è stato offline dalle ore 14:00 alle ore 7:00 del 2 dicembre.
Questi aggiornamenti sono essenziali per garantire la sicurezza e l’efficienza dei servizi online offerti dal Ministero al personale scolastico e agli utenti. È importante sottolineare che, durante i periodi di manutenzione, l’area riservata delle istanze on line risulta inaccessibile.
Novità dall’INPS: Esoneri Contributivi, Indennità e Servizi Online
L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) continua a implementare nuove misure e servizi per supportare i cittadini e le imprese. Tra le novità più rilevanti, spicca la possibilità di richiedere l’esenzione dal versamento dei contributi previdenziali in caso di assunzione di giovani al di sotto dei 35 anni e di donne in situazioni di svantaggio.
Inoltre, è stato allargato il numero di coloro che possono beneficiare dell’incentivo a posticipare il pensionamento, includendo anche coloro che maturano i requisiti per la pensione anticipata secondo le norme ordinarie.
Tra i servizi offerti, degno di nota è il nuovo strumento di supporto virtuale, battezzato “Desktop On Text” (DOT), che sfrutta avanzate tecnologie di intelligenza artificiale per fornire assistenza agli utenti online.
Aggiornamenti dal Mondo della Formazione Universitaria
Il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali ha comunicato importanti avvisi relativi agli esami finali del VI ciclo. In particolare, il colloquio finale per il gruppo Primaria, inizialmente previsto per il 24 giugno, è stato anticipato al 23 giugno alle ore 9:00. Si invitano i corsisti a collegarsi alle ore 8:00 del 23 giugno.
Sono stati inoltre pubblicati avvisi relativi agli esami di Tirocinio indiretto e diretto per la Secondaria di I e II grado, nonché agli esami dei Laboratori TIC e dei Laboratori relativi a diverse discipline (Metodi e didattiche delle attività motorie e sportive, Orientamento e progetto di vita, Linguaggi e tecniche comunicative non verbali, Interventi psico-educativi e didattici con disturbi relazionali e comportamentali, Didattica speciale).
Questi avvisi sono fondamentali per consentire ai corsisti di organizzare al meglio la propria preparazione e di presentarsi agli esami nelle date e negli orari stabiliti.
I nostri consigli
In conclusione, il panorama odierno è ricco di opportunità e sfide per il mondo della scuola, della formazione e del lavoro. È fondamentale rimanere aggiornati sulle novità normative, sulle opportunità di formazione continua e sui servizi online offerti dalle istituzioni.
Per chi si avvicina per la prima volta al mondo dei webinar e dei corsi online, consigliamo di partecipare a eventi introduttivi e di familiarizzare con le piattaforme utilizzate. Un buon punto di partenza potrebbe essere un webinar gratuito sull’utilizzo efficace degli strumenti di collaborazione online, come Microsoft Teams o Zoom.
Per gli appassionati di tecnologia e didattica digitale, suggeriamo di approfondire le tematiche relative all’intelligenza artificiale applicata all’istruzione. Esistono numerosi corsi online e certificazioni che offrono una panoramica completa delle potenzialità dell’IA nel migliorare l’esperienza di apprendimento e nell’ottimizzare i processi didattici.
*Ricordate*: la formazione continua è un investimento sul vostro futuro e sulla qualità del vostro lavoro. Non smettete mai di imparare e di mettervi alla prova!