
Notebooklm: Come può l’AI generativa trasformare il tuo business?
- Webinar gratuito il 25 settembre su NotebookLM di Google.
- Analisi intelligente di file: sintesi, insight e supporto in tempo reale.
- EDI Training: formazione completa per la trasformazione digitale delle imprese.
- Casi d'uso concreti: dalla generazione di contenuti a report personalizzati.
- NotebookLM vs ChatGPT: supporto strategico per la produttività.
L’innovazione digitale continua a plasmare il mondo del lavoro, e EDI Confcommercio si pone come guida per imprese e professionisti in questo scenario in continua evoluzione. Il venticinque settembre, con inizio alle quattordici e trenta, verrà proposto un seminario online gratuito focalizzato su NotebookLM, il rivoluzionario sistema di intelligenza artificiale generativa ideato da Google. Questo evento rappresenta un’opportunità imperdibile per comprendere come l’AI può essere integrata nei flussi di lavoro quotidiani, migliorando l’efficienza e aprendo nuove prospettive di crescita.
Analisi Intelligente e AI al Servizio del Business
Il webinar si concentrerà sull’analisi intelligente dei file, mostrando come caricare PDF, testi e link per ottenere sintesi, insight e supporto documentale in tempo reale. Sarà dimostrato come NotebookLM possa essere incorporato nelle procedure aziendali per ottimizzare le risorse temporali e le operazioni. Gli esperti di EDI Confcommercio forniranno informazioni chiare e immediatamente applicabili, dimostrando come l’AI può diventare un alleato prezioso per imprenditori, professionisti, formatori e consulenti. L’obiettivo è fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per sfruttare appieno il potenziale di NotebookLM, trasformando una raccolta di documenti in uno strumento intelligente capace di supportare il lavoro quotidiano.

- 💡 Ottima iniziativa! NotebookLM sembra uno strumento davvero promettente per......
- 🤔 Non sono del tutto convinto... L'AI generativa rischia di......
- 🤯 Interessante notare come NotebookLM si posizioni rispetto a ChatGPT, forse......
Casi d’Uso Concreti e Formazione Potenziata
Durante il webinar, verranno presentati casi d’uso concreti, che spaziano dalla generazione di contenuti alla creazione di preventivi, report, materiali formativi e analisi personalizzate. Si esplorerà come NotebookLM può essere utilizzato per la formazione e la consulenza, consentendo di aggiornarsi, insegnare e supportare decisioni strategiche in modo più efficace. La conferenza offrirà una disamina esaustiva delle capacità di questo software, mettendo in luce le sue peculiarità rispetto ad altri sistemi di intelligenza artificiale, come ChatGPT, e come possa porsi come supporto strategico per l’ottimizzazione della produttività e della qualità lavorativa.
EDI Training: Un Percorso di Crescita Digitale
EDI Confcommercio, riconosciuto e accreditato dal Piano Nazionale Impresa 4.0, offre un percorso di formazione completo per le imprese che desiderano abbracciare la trasformazione digitale. Attraverso EDI Training, le aziende possono acquisire le competenze necessarie per competere nel mercato odierno, sfruttando le potenzialità del web, dei social media e delle nuove tecnologie. La piattaforma EDI Training offre un’ampia gamma di webinar, registrazioni video e materiali didattici, organizzati in canali tematici, per consentire ai partecipanti di approfondire le tematiche di loro interesse e rimanere aggiornati sulle ultime tendenze del settore. L’obiettivo è fornire una formazione pratica e orientata all’azione, che consenta alle aziende di implementare immediatamente le nuove competenze acquisite e ottenere risultati concreti.
I Nostri Consigli
Partecipare al webinar del 25 settembre è un ottimo punto di partenza per chi si avvicina al mondo dell’intelligenza artificiale e desidera capire come può essere applicata al proprio lavoro. Per i partecipanti occasionali, consigliamo di focalizzarsi sui casi d’uso presentati durante il webinar e di individuare quelli più rilevanti per la propria attività. Iniziate sperimentando con NotebookLM su progetti di piccola scala, per familiarizzare con le sue funzionalità e scoprire come può semplificare le vostre attività quotidiane.
Per gli appassionati di AI e tecnologia, suggeriamo di esplorare le API di NotebookLM e di integrarlo con altri strumenti e piattaforme che utilizzate abitualmente. Questo vi permetterà di creare flussi di lavoro personalizzati e di sfruttare appieno il potenziale di questa tecnologia. Ricordate che l’intelligenza artificiale è uno strumento potente, ma è importante utilizzarlo in modo responsabile ed etico, tenendo sempre presente l’importanza del fattore umano.
Speriamo che questo articolo vi abbia fornito una panoramica completa delle opportunità offerte da NotebookLM e da EDI Training. Non perdete l’occasione di partecipare al webinar del 25 settembre e di iniziare il vostro percorso di crescita digitale!
- Approfondimento su NotebookLM, strumento di Google per ricerca e organizzazione contenuti.
- Dettagli sul webinar EDI Confcommercio per l'uso di NotebookLM.
- EDI Confcommercio, hub di innovazione digitale, guida le imprese verso l'Industria 4.0.
- Pagina ufficiale di Google Workspace su NotebookLM, strumento di AI per ricerca e apprendimento.