
Piemonte nel weekend: quali eventi imperdibili dal 19 luglio?
- Mostra Nazionale della Toma di Lanzo a Usseglio: formaggio protagonista.
- Palio dij Cossòt ad Alpignano: rievocazione storica e degustazioni.
- Sagra della Barbera a San Martino Alfieri: omaggio al vino.
- Fism Italy 2025: Campionato Mondiale di Magia a Torino.
Il Piemonte si prepara a un fine settimana ricco di eventi, sagre e fiere, offrendo un’ampia gamma di opportunità per immergersi nelle tradizioni locali e assaporare le eccellenze enogastronomiche. Il fine settimana del 19 e 20 luglio 2025 si preannuncia come un’occasione imperdibile per esplorare il territorio, scoprire i suoi borghi e partecipare a manifestazioni che celebrano la cultura e i sapori piemontesi.
Un Viaggio tra Sapori e Tradizioni
Il terzo fine settimana di luglio si tinge dei colori e dei profumi dell’estate, con un calendario fitto di eventi che spaziano dalle sagre dedicate ai prodotti tipici alle fiere dell’artigianato, passando per rievocazioni storiche e festival musicali. Le serate si allungano e i borghi si animano, offrendo ai visitatori un’esperienza autentica e coinvolgente. Tra gli appuntamenti da non perdere, spiccano la *Mostra Nazionale della Toma di Lanzo a Usseglio, un evento dedicato a uno dei formaggi più rappresentativi del Piemonte, e il Palio dij Cossòt ad Alpignano, una rievocazione storica che celebra le tradizioni locali con giochi, sfide e degustazioni.

- 🎉 Che fantastica opportunità per scoprire il Piemonte...!...
- 🤔 Non so, mi sembra un po' troppo incentrato sul cibo......
- 🍷 Ma vi siete chiesti come questi eventi impattano...?...
Eventi Gastronomici: Un’Esplosione di Gusto
Gli amanti della buona tavola avranno l’imbarazzo della scelta tra le numerose sagre e feste gastronomiche in programma. Dalla Sagra della Barbera a San Martino Alfieri, un omaggio a uno dei vini più celebri del Piemonte, alla Festa di Mezza Estate a Carignano, un’occasione per gustare i piatti tipici della tradizione locale, fino alla Sagra del Vitello Fassone Piemontese a Crivelle di Buttigliera d’Asti, un evento dedicato a una delle carni più pregiate del territorio. Non mancheranno, inoltre, appuntamenti dedicati allo street food e alle cucine internazionali, per soddisfare tutti i palati.
Musica, Spettacoli e Intrattenimento
Il fine settimana del 19 e 20 luglio 2025 sarà animato anche da numerosi eventi musicali, spettacoli teatrali e proiezioni cinematografiche all’aperto. A Torino, il Museo Egizio ospiterà un concerto gratuito nell’ambito della rassegna “Onde. Suoni che attraversano il tempo”, mentre a Cumiana sarà possibile assistere a proiezioni cinematografiche sotto le stelle. Gli amanti del teatro potranno assistere a spettacoli di burattini a Casa Gianduja, mentre gli appassionati di magia potranno partecipare al Fism Italy 2025, il Campionato Mondiale di Magia che si terrà a Torino dal 14 al 19 luglio.
I nostri consigli
Per chi desidera immergersi completamente nell’atmosfera festosa del Piemonte, consigliamo di partecipare alla Festa di San Lorenzo* a Collegno, una manifestazione che si protrarrà per diversi giorni e che offrirà un ricco programma di eventi, tra cui concerti, spettacoli, mercatini e fuochi d’artificio. Per gli appassionati di vino, invece, suggeriamo di non perdere l’occasione di visitare le cantine del Monferrato, dove sarà possibile degustare i vini locali e scoprire i segreti della produzione vinicola.
Il Piemonte, con le sue tradizioni secolari e la sua ricca offerta culturale ed enogastronomica, si conferma una meta ideale per trascorrere un fine settimana all’insegna del divertimento, della scoperta e del buon gusto. Che siate alla ricerca di sapori autentici, di eventi coinvolgenti o semplicemente di un’occasione per rilassarvi e godervi la bellezza del territorio, il Piemonte saprà offrirvi un’esperienza indimenticabile.
- Pagina ufficiale della 29° Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi.
- Pagina ufficiale del comune di Alpignano sull'edizione del Palio dij Cossot.
- Pagina ufficiale del Comune di Collegno sulla Festa Patronale di San Lorenzo.
- Sito ufficiale del FISM Italy 2025, Campionato Mondiale di Magia a Torino.