
Scopri la magia del cuneese: un weekend di eventi indimenticabili!
- A Bene Vagienna, il 27 giugno, presentazione del saggio “Pentalogia dell’amore”.
- Il Mad Festival a Racconigi ospiterà artisti internazionali il 28 giugno.
- La 48° edizione della Sagra dei Sicot a Quattordio, imperdibile.
L’ultimo fine settimana di giugno 2025 si preannuncia ricco di eventi e manifestazioni in tutta la provincia di Cuneo, offrendo un’ampia gamma di opportunità per trascorrere giornate all’insegna della cultura, della musica, della tradizione e del divertimento. Dalle sagre ai festival musicali, dalle mostre d’arte alle escursioni naturalistiche, ce n’è per tutti i gusti e per tutte le età.
Eventi culturali e letterari
Il venerdì 27 giugno, a Bene Vagienna, prende il via la rassegna letteraria “Coincidenze – tra le righe” con la presentazione del saggio “Pentalogia dell’amore” di Rosario Castelli. L’evento, che si terrà presso Marsam Locanda, esplorerà il tema dei legami affettivi in tutte le sue sfaccettature. Sempre venerdì, a Fossano, il trentaduesimo Reggimento Genio aprirà le porte della caserma “Generale Dalla Chiesa” per una mostra di mezzi e materiali tecnologici e per la cerimonia dell’Alzabandiera. A Frassino, in Valle Varaita, si terrà un evento dedicato alle famiglie con una camminata ad anello con animazioni musicali e culturali per bambini. Infine, a Saluzzo, torna l’atteso appuntamento con “Freequence”, un festival musicale che animerà il centro storico con diciannove postazioni musicali, giochi giganti e la presentazione del libro “L’Inadatta” di Chiara Mezzalama. Sabato 28 giugno, a Paraloup, si terrà un incontro del ciclo “Narrazioni resistenti” con Chiara Colombini e Leonardo Mineo, dedicato al tema della Resistenza. A Saluzzo, prosegue la rassegna teatrale “Storie Destate” presso il cortile della Scuola di Alto Perfezionamento Musicale APM. A Scarnafigi, il coro “Ensemble Checco Bossi” eseguirà arie solistiche e brani corali tratti dall’opera l’“Elisir d’Amore” di Gaetano Donizetti. A Villafalletto, il quartetto “Giovanni Mosca” si esibirà nel rinnovato Salone Tavio Cosio per la quarta stagione concertistica “Granda e musica a villa – Incanti (s)conosciuti”.

- Cuneo, un gioiello piemontese che brilla d'estate... ✨...
- Tanti eventi, ma il rischio è la dispersione... 😕 Meglio......
- E se invece di eventi mainstream riscoprissimo...? 🤔...
Musica e divertimento
Il fine settimana sarà all’insegna della musica con numerosi eventi in programma. Sabato 28 giugno, a Racconigi, torna il Mad Festival con artisti di fama internazionale come Angemi, Botteghi e Judici. Nel cuore di Mondovì, la piazza d’Armi farà da cornice al concerto di Naska, figura di spicco del panorama punk dei primi anni Duemila. A Savigliano e Monforte d’Alba, si terrà il festival “The Train Is Coming 2025”, con musica jazz, pop e blues. Domenica 29 giugno, a Busca, il Teatro Lux ospiterà un concerto internazionale con il coro catalano e i Piccoli Cantori di Torino. A Mondovicino, si terranno le audizioni di NoKep Generation, con la sfida di danza “Win Dance Academy”. Per le famiglie a Cuneo, l’Officina Santachiara Estate presenterà l’evento “Bubble Street Cirkus” ideato da Juiriy Longhi. Da non dimenticare, a Quattordio, la 48° edizione della “SAGRA DEI SICOT” (Sagra degli Zucchini), organizzata dalla locale Pro Loco Quattordio.
Natura e tradizioni
Per gli amanti della natura e delle tradizioni, il fine settimana offre diverse opportunità. Sabato 28 giugno, le guide di Chamin organizzano un cammino al Santuario di Valmala, con racconti di religiosità popolare e la possibilità di cenare al rifugio Dusman di Pian Pietro. Sempre sabato, le Aree Protette Alpi Marittime aprono alla visita le Grotte del Bandito di Roaschia. A Envie, si terrà un “pic nic in bianco” nel parco della torre del castello. A Rifreddo, torna la 12 ore di beach volley. A Villar San Costanzo, sarà possibile visitare la mostra “Il gusto del quotidiano” e la chiesa locale. A Dogliani, sarà aperta la mostra di Romano Levi.
Sport e competizioni
La domenica 29 giugno, a Cherasco, si terrà la tappa cuneese della 34esima edizione di ACI Golf, valida per il campionato italiano soci ACI. La gara è aperta ai soci ACI di tutte le età e si assegnerà anche l’ottavo “Memorial Brunello Olivero”.
I nostri consigli
Il fine settimana del 28-29 giugno 2025 in provincia di Cuneo si preannuncia come un’esplosione di eventi e opportunità per tutti i gusti. Che siate appassionati di musica, amanti della natura, cultori dell’arte o semplicemente in cerca di divertimento, troverete sicuramente qualcosa di interessante da fare.
Per chi desidera immergersi nella cultura locale e scoprire le tradizioni del territorio, consigliamo vivamente di partecipare alla Sagra dei Sicot a Quattordio. Questa sagra, giunta alla sua 48° edizione, offre un’occasione unica per assaporare i prodotti tipici della zona, in particolare gli zucchini, e per vivere un’esperienza autentica a contatto con la comunità locale.
Per gli appassionati di musica, invece, suggeriamo di non perdere il Mad Festival a Racconigi, un evento imperdibile per gli amanti della musica house e del divertimento. Con artisti di fama internazionale e un’atmosfera coinvolgente, il Mad Festival promette una serata indimenticabile.
In conclusione, la provincia di Cuneo si conferma un territorio ricco di risorse e di opportunità, capace di soddisfare le esigenze di un pubblico ampio e diversificato. Non resta che scegliere l’evento che più vi incuriosisce e partire alla scoperta di questo angolo di Piemonte. Ricordate, la bellezza è dietro l’angolo, basta saperla cercare!
- Pagina del sito del Polo Museale del Piemonte dedicata a Bene Vagienna.
- Sito ufficiale di Freequence Saluzzo con il programma e informazioni sull'evento.
- Pagina Facebook ufficiale del MaD Festival Racconigi con informazioni sull'evento.
- Sito ufficiale di NokepTv, piattaforma che trasmette audizioni di NoKep Generation.