
Skt svela l’innovazione: la svolta ad Automechanika Istanbul 2025!
- Skt: fondata nel 1955, pioniere nei sistemi di sigillatura.
- 60% del fatturato da forniture a costruttori di primo impianto.
- Certificazione centro r&d ottenuta nel 2015 dal ministero turco.
Un Impegno Verso l’Innovazione e la Crescita
Fondata a Bursa nel 1955, grazie alla visione di tre insegnanti tecnici, SKT si è consolidata come una delle principali realtà industriali nel settore turco dei componenti per autoveicoli. La sua storia è intimamente legata agli albori dell’industrializzazione automobilistica in Turchia, un contesto che ha permesso a SKT di emergere come pioniere nazionale nella produzione di sistemi di sigillatura e motori elettrici, introducendo contestualmente l’utilizzo di gomma sintetica nel paese. Oggi, parte essenziale di Diniz Holding, SKT rappresenta un riferimento fondamentale nei settori OEM (Original Equipment Manufacturer), OES (Original Equipment Supplier) e aftermarket a livello globale.
L’azienda è operativa in un moderno stabilimento ubicato nella zona industriale di Bursa, esteso su un’area di 20.000 m2, di cui 17.000 coperti. L’offerta produttiva di SKT è ampia e comprende guarnizioni di tenuta in gomma e teflon, elementi per la gestione delle vibrazioni e soluzioni dedicate per pistoni. Un dato significativo rivela che il 60% del volume d’affari deriva dalla fornitura a costruttori di primo impianto e alla rete di assistenza ufficiale, mentre la restante parte alimenta il mercato del ricambio attraverso una rete distributiva capillare ed efficace.

Automechanika Istanbul 2025: Un Palcoscenico per l’Evoluzione Tecnologica
In occasione di Automechanika Istanbul 2025, SKT ha ribadito il suo orientamento verso l’avanzamento tecnologico e l’espansione nei segmenti chiave. Stefania Ceaglio, Responsabile Marketing e Vendite SKT Italia, ha sottolineato l’importanza di questa fiera, affermando che “questa fiera, Automechanika Istanbul, sta avendo un enorme successo. È una fiera che ha iniziato la sua storia una decina di anni fa, divenendo una delle fiere più importanti del circuito Automechanika”. La Ceaglio ha inoltre evidenziato la soddisfazione di SKT per l’edizione 2025, che ha visto la partecipazione di numerosi clienti storici e nuovi, provenienti sia dal mercato interno turco che da diversi mercati internazionali.
SKT, forte di un’esperienza manifatturiera che risale al 1960, sta rafforzando il suo impegno nello sviluppo tecnologico e nell’innalzamento del livello qualitativo dei suoi prodotti. L’azienda sta focalizzando le proprie energie sul consolidamento dei progetti nel comparto OE presso importanti case automobilistiche. Per il prossimo anno, sono previsti aggiornamenti della gamma, non solo per quanto concerne gli anelli di tenuta, che restano il fulcro dell’attività per tutti i settori, ma anche nell’ambito dei sistemi antivibranti, con l’introduzione di novità e nuove proposte in programma per il 2026.
- 🚀 SKT ad Automechanika: un successo annunciato per l'innovazione......
- 🤔 Davvero Automechanika è così fondamentale per SKT? Forse ci sono alternative......
- 📉 Crescita e innovazione, ma a che prezzo per l'ambiente? 🌱......
Ricerca e Sviluppo: Il Cuore Pulsante dell’Innovazione SKT
L’attività di ricerca e sviluppo costituisce un elemento cardine nella strategia di SKT. Già nel 2015, l’azienda ha ottenuto la certificazione ufficiale di Centro R&D da parte del Ministero turco dell’Industria e della Tecnologia. I laboratori interni di SKT conducono test approfonditi su tutte le mescole di gomma, seguendo procedure rigorose per la validazione in conformità alle specifiche tecniche, anche nel contesto di progetti sostenuti da TUBITAK, l’istituzione scientifica nazionale.
La presenza di SKT ad Automechanika Istanbul si colloca in una più ampia strategia mirata a potenziare la competitività tecnologica dell’azienda, sia nel settore del primo equipaggiamento che nei mercati indipendenti. L’attenzione è indirizzata verso i futuri ampliamenti della gamma e verso le esigenze di sostenibilità e performance del settore automobilistico europeo. Questo impegno verso l’innovazione e la qualità è fondamentale per mantenere SKT all’avanguardia nel mercato globale.
I nostri consigli
Partecipare a eventi come Automechanika Istanbul è un’ottima opportunità per rimanere aggiornati sulle ultime tendenze del settore automotive. Per chi si avvicina per la prima volta a questo mondo, consigliamo di partecipare a webinar introduttivi sui materiali e le tecnologie utilizzate nella produzione di componenti auto. Questi eventi offrono una panoramica accessibile e permettono di comprendere meglio le dinamiche del settore.
Per gli appassionati più esperti, suggeriamo di approfondire le tematiche legate alla sostenibilità e all’innovazione nei materiali, partecipando a corsi online certificati che rilasciano crediti formativi. Questi corsi permettono di acquisire competenze specifiche e di rimanere al passo con le evoluzioni del mercato.