Nuove opportunità di carriera in ansaldo energia: scopri le posizioni aperte e i requisiti
- Posizione aperta per un ingegnere meccatronico presso l'unità Ansaldo Nucleare a Genova.
- Requisiti per l'ingegnere meccatronico includono un master in ingegneria meccanica o nucleare e cinque anni di esperienza.
- Engineering ha avviato una campagna di assunzioni per 1.900 nuove persone nel 2023.
- Prada prevede l'inserimento di oltre 400 risorse entro fine 2023, specialmente nel comparto IT e comunicazione.
Ansaldo Energia è alla ricerca di persone motivate per un settore strategico come quello della generazione di energia. Studenti e futuri professionisti possono trovare in Ansaldo Energia un’opportunità per plasmare il futuro energetico. Tra le posizioni aperte, vi è un ingegnere meccatronico per l’unità Ansaldo Nucleare a Genova. Questa figura sarà dedicata alla progettazione di sistemi meccanici e impianti integrati di robotica complessa per il settore nucleare. Il candidato selezionato dovrà sviluppare documentazione tecnica, garantire la valutazione tecnica dei fornitori e controllare le forniture, oltre a gestire l’installazione sul sito e le attività di test. I requisiti includono un master in ingegneria meccanica o nucleare, cinque anni di esperienza e una fluente conoscenza dell’inglese.
Il know-how transfer di Ansaldo Energia
Ansaldo Energia adotta un approccio sistematico al know-how transfer, considerato una ricchezza fondamentale dell’azienda. Il Training Department gestisce programmi di formazione manageriale e tecnica a tutti i livelli di carriera, inclusi corsi di certificazione accreditati. Questi corsi estensivi sono rivolti anche al personale dei clienti per garantire il corretto funzionamento dei macchinari e degli impianti. L’azienda collabora con partner internazionali e università per generare innovazione e partecipare a programmi scientifici, tecnologici e didattici dedicati all’energia, alla produzione e alla distribuzione.
Opportunità di lavoro nel settore tech e digital
Il settore tech e digital offre numerose posizioni di lavoro per laureati e non, anche in Italia. Adobe, ad esempio, ha sei posizioni aperte in Italia, tra cui un project manager senior e un technical trainer a Milano. Ansaldo Energia cerca un ingegnere meccatronico per l’unità Ansaldo Nucleare a Genova. Booking ha quattro posizioni aperte in Italia, tra cui un market team manager e un account manager a Firenze. Engineering ha avviato una campagna di assunzioni per 1.900 nuove persone nel 2023, con posizioni aperte per ricercatori, sviluppatori e specialisti di sistemi di rete. Prada prevede l’inserimento di oltre 400 risorse entro fine 2023, con posizioni aperte nel comparto IT e comunicazione. Revolut cerca un consulente legale mid o senior per compliance e un responsabile prestiti in Italia. Epicode offre corsi online di cybersecurity, data analysis e programmazione, con inizio ad aprile e maggio.
Eventi e manifestazioni nel settore energetico
Ansaldo Energia ha recentemente partecipato all’Africa Energy Forum, tenutosi dal 25 al 28 giugno a Barcellona. Questo evento è stato un’importante occasione per discutere delle sfide e delle opportunità nel settore energetico africano. Inoltre, Ansaldo Energia ha firmato un nuovo contratto in Irlanda per la fornitura di una turbina a gas AE94.3A, contribuendo alla sicurezza e alla transizione energetica del paese. La centrale EP Produzione di Tavazzano e Montanaso è un altro esempio di come il gas possa essere una chiave per la transizione energetica.
I nostri consigli
Per chi è interessato a esplorare ulteriormente il settore energetico, consigliamo di partecipare a eventi come l’Africa Energy Forum, che offre una panoramica completa delle sfide e delle opportunità nel settore. Per i partecipanti occasionali, un evento come il “Webinar sulla Transizione Energetica” potrebbe essere un’ottima introduzione. Questo tipo di evento è spesso gratuito e offre una panoramica delle tecnologie emergenti e delle politiche energetiche globali.
Per gli appassionati, consigliamo di seguire corsi online certificati nel settore energetico, come quelli offerti da università e istituti di ricerca. Questi corsi possono fornire competenze avanzate e aggiornamenti sulle ultime innovazioni tecnologiche, contribuendo a una carriera di successo nel settore energetico.
In conclusione, il settore energetico e tecnologico offre numerose opportunità di carriera e formazione. Partecipare a eventi e corsi può essere un ottimo modo per rimanere aggiornati e acquisire nuove competenze. Speriamo che queste informazioni vi siano utili e vi invitiamo a esplorare le numerose opportunità disponibili.
- Sito ufficiale di Ansaldo Energia per scoprire le opportunità di lavoro e carriera
- Sito ufficiale di Ansaldo Energia, sezione notizie e insight per approfondire sulle ultime novità e eventi dell'azienda
- Sito ufficiale di Ansaldo Energia per candidate e opportunità di lavoro
- Sito ufficiale di Ansaldo Energia dove si possono trovare informazioni sulla formazione e sul know-how transfer